• Interferenza della luce
• Interferenza su lamina sottile
• L’interferometro di Michelson
• La diffrazione della luce
• Diffrazione da foro circolare
• Diffrazione da foro quadrato
• Il reticolo di diffrazione
• L’olografia
• La polarizzazione della luce
• L’assorbimento della luce
4327
Kit per lo studio dell’ottica ondulatoria
534,20€ Iva esclusa
Una sorgente di luce coerente (laser a diodo) viene utilizzata per illustrare i principi dell’ottica ondulatoria: la polarizzazione, l’interferenza, la diffrazione e l’olografia. I componenti sono dotati di base magnetica, in modo che possano essere disposti stabilmente su una lavagna magnetica (inclusa).
Documentazione:

Qta